Il blog di Francesco Coniglione
Non si può stare sempre a guardare
pagine da visitare
Il progetto MIRRORS su scienza e società
SITI AMICI
Cento occhi su Catania
Una citazione al giorno…
«Gli uomini non fanno mai il male così completamente ed entusiasticamente come quando lo fanno per convinzione religiosa»
(Umberto Eco, Il cimitero di Praga)
VIDEO Da vedere
Un interessante film, non transitato nelle normali sale, De reditu, di Claudio Bondì, che narra la storia dell’ex praefectus urbi Claudio Rutilio Namaziano, il quale decide di tornare in Gallia per verificare i danni alle proprie terre ma soprattutto per tentare di organizzare una resistenza pagana contro i barbari e i cristiani. Un film in cui «si mescolano la fedeltà al Sacro contro il disincanto cristiano, la malinconia per la sconfitta ormai inevitabile, il tradimento e l’opportunismo delle classi dirigenti passate alla fede dei vincitori, il fanatismo e la miseria culturale dei monoteisti, la forza indistruttibile della natura e degli Dèi» (A.G. Biuso). Il film lo puoi vedere in streaming.
l’universitA’ contestata
A cura di Giovanni Grasso
A cura di
Tommaso Gastaldi
A cura di
Francesca Patanè
Benvenuto sul mio blog: L’ho voluto intitolare con una frase tratta dal film “Tutti a casa” il cui protagonista,(Alberto Sordi) alla fine - dopo aver cercato sempre di salvar la pelle - prende coscienza dell’importanza della lotta contro il nazismo e quindi imbraccia il fucile per combattere a fianco dei partigiani. Essa esprime la necessità dell’impegno etico, che un intellettuale può esprimere con l’unica arma in suo possesso: quella della critica e della parola. E a volte ci vuole coraggio anche per ciò.
Il significato di un titolo
Profilo
Sesso: Maschio
Età: 61
Compleanno: 12 dicembre
Stato: Sposato
Nato a: Catania, Italia
Citazione preferita: «La disobbedienza, per chiunque conosca la storia, è la virtù originale dell’uomo. Con la disobbedienza il progresso è stato realizzato; con la disobbedienza e con la rivolta» (O. Wilde)
Lettura in corso: Jack London, Il vagabondo delle stelle (Adelphi Editore).
Film preferiti: “C’era una volta in America”, di Sergio Leone.
Lati deboli: la golosità; l’incapacità all’adulazione; la grande difficoltà di esternare i propri sentimenti verso le persone (specie se positivi). Ultimamente diagnosticato: la chiusura in sé in caso di fraintendimenti e proprio quando sarebbe necessario comunicare.
Lati forti: trovateli voi, se ci riuscite! E magari poi me li dite…
I miei scritti